Viaggio nel Medioevo a Finalborgo
Un evento unico nella vostra estate ligure: dal 24 al 27 agosto 2017 Viaggio nel Medioevo a Finalborgo!
Viaggio nel Medioevo è una fantastica iniziativa che ogni anno si tiene tra le mura del borgo medievale di Finalborgo, in ricordo dell’incredibile impresa del Marchese Giovanni del Carretto che in una sola notte riconquistò il Borgo ponendo fine ad una lunga e sanguinosa guerra contro la potentissima Repubblica di Genova.
Quattro serate immersi nel Medioevo, tra cavalieri, dame, musici, giullari e falconieri in costume, tanti spettacoli, delizie imperdibili, giostre e ricostruzioni di antiche macchine da guerra… Anche quest’anno Cà di Nì ha partecipato con il suo banchetto gastronomico di grande successo!
Abbiamo preparato tanti antichi prelibati piatti, le cui radici affondano nella storia più antica, ma la specialità più richiesta è stata certamente la ZUPPA di CECI e BACCALA’!
In esclusiva dal nostro Chef la ricetta originale!
INGREDIENTI:
una cipolla bianca
due carote
un gambo di sedano
1 kg ceci
700 gr baccalà
sale, pepe, maggiorana e timo q.b.
PREPARAZIONE:
Preparate il soffritto con cipolla, carote e sedano.
Fate rosolare per bene con un po’ di olio extra vergine di oliva.
Quando il soffritto è ben rosolato aggiungete i ceci e un mestolo d’acqua
Quando l’acqua sarà evaporata, togliete una parte di ceci (circa 400 gr) e frullateli
Riaggiungete alla base, il purè di ceci ottenuto, un pezzo di lardo, maggiorana e timo.
Salate e pepate a Vostro gusto
Lasciate bollire il tutto per circa un ora e mezza, aggiungendo un mestolo di acqua o di brodo vegetale se necessario
A quel punto aggiungere il baccalà a pezzettoni e fate cuocere ancora per una decina di minuti.
Quando il baccalà sarà morbido, la vostra zuppa sarà pronta.
Servite in una terrina con due bei crostoni di pane…
Possiamo garantirvi un successo assicurato!